Componenti schede elettroniche

Componenti schede elettroniche: qualità e funzioni Le schede elettroniche con i loro circuiti stampati sono elementi abbastanza comuni, il cui campo di applicazione più importante è, appunto, quello dell’elettronica. Rappresentano la base su cui installare e definire i collegamenti degli apparecchi hardware e di altri dispositivi elettronici. I componenti delle schede elettroniche facilitano la progettazione…

Misuratore resistenza elettrica professionale

Misuratore resistenza elettrica: funzioni e utilità La resistenza elettrica viene definita come un’opposizione a un flusso di corrente e misura la tendenza di un conduttore di ostacolare il passaggio di corrente elettrica quando è sottoposto a una tensione. Un misuratore di resistenza elettrica è lo strumento che si utilizza per misurarla e l’unità di misura…

Milliohmmetro e Ohmmetro: misurare la resistenza elettrica

La resistenza elettrica definisce l’opposizione a un flusso di corrente in un materiale semiconduttore. La resistenza può variare a seconda del materiale utilizzato come conduttore di elettricità, della potenza che può sviluppare, e della sua temperatura di esercizio. Quindi, quando si progetta un circuito elettronico, è necessario avere sempre presenti e sotto controllo questi fattori,…

Schede elettroniche e ambiti di applicazione

Le schede elettroniche hanno ambiti di applicazione e uso estremamente diversificati, le troviamo, infatti, in tantissimi oggetti di uso comune, che fanno parte della quotidianità e che hanno modificato alcune delle nostre modalità di operare. Per dare un esempio dell’eterogeneità dei oggetti in cui è possibile trovare schede elettroniche basti pensare che si trovano all’interno…

Software su misura per microcontrollori, PLC e PC

I microcontrollori, i PLC (programmable logic controller) e i PC per la gestione di schede, le apparecchiature elettroniche, i banchi e le macchine automatiche, eseguono set di istruzioni che vengono progettate e definite dagli utenti e che rispondono a esigenze operative specifiche. Per fare in modo che queste operazioni vengano eseguite correttamente sono necessari strumenti…

Schede input/output per la gestione di dati

Le schede input/ output sono dispositivi hardware che consentono la raccolta automatizzata di segnali analogici e digitali e che fanno in modo che un elaboratore trasferisca informazioni e interagisca con sensori, attuatori e periferiche esterne. Queste schede possono essere a funzione singola o polifunzionali e possono essere usate per svolgere compiti utili a personalizzare le…