Quella del collaudo è una fase fondamentale in ogni settore produttivo, in quello del montaggio delle schede elettroniche ha particolare importanza e deve essere eseguita con estrema cura per verificare che ogni scheda rispetti le specifiche e svolga le operazioni per cui è stata programmata.
La fase di collaudo è, a tutti gli effetti, parte integrante della realizzazione delle schede elettroniche e ha lo scopo di valutare la qualità di una scheda sotto l’aspetto elettronico e funzionale.
Collaudo schede elettroniche: in-circuit
Il collaudo delle schede elettroniche comprende diverse fasi, la prima prevede l’esecuzione di alcuni test finalizzati a valutare il comportamento e la capacità prestazionale delle schede stesse. Si procede per fasi perché un test di tipo funzionale potrebbe danneggiare il prodotto.
Il collaudo in-circuit ha lo scopo di verificare il corretto funzionamento di tutte le parti che compongono la scheda, e si divide in due parti:
- in-circuit test a letto d’aghi, attraverso le tecniche di test elettrico vengono isolate tutte le componenti della scheda per analizzarne la connettività e le capacità di operare come ci si aspetta;
- test a sonde mobili, attraverso sonde mobili si analizza il comportamento del circuito stampato.
In questo modo gli operatori ottengono, direttamente dalla scheda elettronica, i dati relativi al funzionamento di ogni componente e possono intervenire se emerge qualche problema.
Collaudo funzionale di schede elettroniche: banchi di collaudo
I banchi di collaudo delle schede elettroniche devono raccogliere i dati relativi alle prestazioni delle schede, durante una fase di funzionamento prolungato e in condizioni di stress termico, per simulare le condizioni estreme in cui le schede potrebbero trovarsi a operare.
I banchi di collaudo possono eseguire tutti i tipi di test, sia quelli parametrici che quelli funzionali, sia quelli sugli ingressi che quelli sulle uscite in potenza. Possono procedere inoltre a:
- scheda aperta: procedimento che permette di eseguire diverse operazioni in un’unica fase di test, in questo modo si evitano ridondanze e di possono eseguire più test parallelamente;
- fine linea di moduli assemblati: si tratta della fase di verifica finale per la scheda elettronica che, solo superandola, sarà ritenuta idonea.
ECB: professionisti del collaudo
Le prestazioni richieste alle schede elettroniche sono sempre più sofisticate e gli standard sia dell’assemblaggio delle schede che dei test di collaudo sono sempre più alti. Per questi motivi non è solo necessario eseguire e valutare le fasi di collaudo ma è anche necessario che, chi si occupa di queste operazioni e ha il compito di analizzare i dati che se ne ricavano, sia un professionista qualificato e abbia le competenze necessarie a svolgere il proprio lavoro in maniera impeccabile.
E.C.B. srl mette a tua disposizione un team di specialisti che si occuperà di assemblare e collaudare schede elettroniche custom per individuare eventuali criticità, intervenire, e mettere a tua disposizione prodotti perfettamente funzionanti.