Salta al contenuto principale

Banchi prova tenuta con tecnologia differenziale per i cam cover dei motori VW 1.5 TFSI

Banchi prova tenuta cam cover dei motori vw 1.5 tfsi
28.10.2025

Ogni zona di un motore a combustione interna è esposta al passaggio dell’olio lubrificante, che garantisce lubrificazione e raffreddamento delle parti meccaniche. 
Per questo motivo ognuna di queste deve soddisfare un requisito fondamentale: evitare la formazione di trasudamenti e perdite causate da guarnizioni difettose, porosità o errori di assemblaggio. 
Non fa eccezione il coperchio punterie, o cam cover, posto nella parte sommitale del motore.
 

Il cam cover dei motori VW 1.5 TFSI

Da cosa è composto il cam cover? 
Il cam cover dei motori VW 1.5 TFSI presenta:

  • Alberi a camme che comandano le valvole di aspirazione e scarico;
  • Attuatori di controllo della fasatura variabile;
  • Una pressofusione di lega di alluminio lavorata successivamente su centri CNC, sottoposta a diversi controlli ottici e di tenuta per rilevare difetti di lavorazione e valutare l’assenza di porosità. ECB fornitore del sistema di prova tenuta carcassa/canali olio

Come lavora E.C.B. per il sistema di prova tenuta carcassa e canali olio

Vista d’insieme dell’isola robotizzata di collaudo prova tenuta


Al fine di soddisfare una richiesta di aumento di produzione di questo tipo di motore, il fornitore del cam cover si è rivolto nuovamente a E.C.B. per la realizzazione dei banchi di collaudo necessari per la nuova linea produttiva.

Come abbiamo agito
Sono stati progettati, realizzati e installati due banchi a doppia stazione, asserviti da robot antropomorfo.

Ogni banco prova tenuta è suddiviso in due stazioni: 

  • una per la prova tenuta a bassa pressione della carcassa
  • una per la prova tenuta ad alta pressione dei canali olio

Sono collaudate in parallelo e in modo completamente asincrono 10 zone indipendenti, a pressioni variabili e programmabili.

Quale strumentazione è stata utilizzata?
Come strumentazione di prova tenuta si è optato nuovamente per l’impiego del sistema DLD differenziale a moduli remotabili, che prevede 10 canali indipendenti.

Il software proprietario E.C.B. è stato installato sul PC della macchina, centralizzandone la gestione.
L'operatore può avere il controllo sia dell’automazione che della strumentazione di misura tramite un solo pannello touchscreen, tracciabilità di processo, teleassistenza.

Ogni banco prova tenuta permette di collaudare in parallelo due pezzi con tempo ciclo inferiore a 60 secondi.


Stazione prova tenuta carcassa a bassa pressione
 

Stazione prova tenuta canali olio ad alta pressione


Software proprietario di gestione del sistema DLD a moduli remotati
 

Moduli prova tenuta differenziali: prestazioni elevate “su misura”

Sulle stazioni di collaudo sono stati impiegati i nuovi moduli prova tenuta differenziali DLD, che offrono una serie di caratteristiche particolarmente interessanti per le applicazioni in batteria:

  • Architettura modulare: i collegamenti dei moduli sono ridotti al minimo e il software E.C.B. può gestire in modo totalmente indipendente e asincrono un numero variabile di moduli, virtualmente senza limiti.
  • Alta risoluzione anche a pressioni elevate di test: i range standard di pressione disponibili arrivano a 12 bar, ma anche quando in esecuzione speciale si alzano a  30 viene garantita una risoluzione di 0,01 mbar, impossibile da raggiungere con normali trasduttori di pressione relativa.
  • Regolazione elettronica della pressione: il modulo gestisce in modo automatico e autonomo la regolazione della pressione di prova.
  • Circuito autotest con perdita campione: il gruppo valvole integra l’elettrovalvola e la raccorderia di uscita per la connessione di una perdita calibrata di riferimento, per permettere la periodica esecuzione di cicli di autotest.
  • Costo molto concorrenziale: la nostra architettura modulare permette, al crescere del numero di stazioni di collaudo da gestire in parallelo, un risparmio sempre maggiore rispetto all’impiego di misuratori di perdite stand-alone a canale singolo.

Vorresti ricevere ulteriori informazioni per una stazione di prova tenuta automatica? Contattaci